Stupefacenti - avvocato per arresto europeo Francia Italia Saint-Paul La Rochelle Tolone Saint-Nazaire Francia Levallois-Perret Cannes Champigny-sur-Marne Montpellier Besançon Olanda Toulouse Marseille Bourges Antibes
Evasione, arresti domiciliari, allontanamento ingiustificato
Per la giurisprudenza di competenza, a cui fa riferimento la sentenza impugnata, integra il reato di evasione la condotta del soggetto che senza alcun motivo si allontana dal posto prestabilito per scontare la custodia domiciliare dopo il passaggio in giudicato della pronuncia di condanna a una detenzione il cui limite oltrepassi la durata di custodia cautelare stabilita, poiché in questa situazione la persona non può essere considerata in completa libertà fino all atto dell ordine di applicazione della sentenza definitiva; né il passaggio in giudicato della condanna è stabilito fra le ragioni di termine delle modalità di cautela di cui agli artt. 300 e 303 c.p.p., (Cass. Sez. 6^, 11 ottobre 2006 n. 1364, ric. Barone).
In base a tutto questo si rileva la questione del corpo dei Carabinieri di Marina di Gioiosa Jonica, che dovendo informare il Giudice dell ordine di applicazione della sentenza della misura cautelare domiciliare, emanata il 25 maggio 2000 dal P.M. nel Tribunale di Palmi, erano giunti nella sua abitazione, posto stabilito per la misura cautelare, e non lo avevano rinvenuto; e nemmeno le altre inchieste avevano dato nessun esito, giungendo alla conclusione che la persona, consapevole di essere sottoposto a condanna, aveva scelto di evadere per non sottostare all applicazione della sentenza.
Avvocato italiano Francia
- Clermont-Ferrand Parigi Drancy Pau Le Tampon Perpignan Nice Strasbourg- Germania Issy-les-Moulineaux Lyon Villeurbanne Tolosa Reims Uk Nîmes- Lille Montreuil Calais Tourcoing Inghilterra Paris Colombes Le Mans
È ovvio che non è stata violata la normativa di legge.
Oltre agli effetti di inaccettabilità, ancora oggi, il reato non ha ottenuto alcuna prescrizione.
Il reato di evasione è disciplinato dall art. 385 c.p., in cui il bene salvaguardato a livello giuridico è il rispetto delle prescrizioni giudiziarie da parte del giudice, fondandosi sulla legittima conformità della circostanza di carcerazione del soggetto.
La norma non definisce in termini giuridici il termine di "evasione", infatti sostiene: << Qualunque soggetto, che viene sottoposto ad arresto o trattenuto in maniera legale per un reato, se commette un reato di evasione viene condannato con...>>, da ciò si rileva che la circostanza di privazione dello status di libertà si configura per mezzo di una prescrizione legittima e promulgata dalla legge non solo di carattere sostanziale ma anche in termini di procedura, per cui se è mancante anche soltanto di una sola circostanza non si compie il reato di evasione per assenza di elementi legittimi e costituzionali.
Avvocato Francia
- Strasburgo Mulhouse Usa Nancy Aix-en-Provence Lilla Rouen Rennes- Orléans Aubervilliers Saint-Maur-des-Fossés Spagna Toulon Argenteuil- Annecy Courbevoie Vitry-sur-Seine Créteil Metz Ajaccio Lussemburgo
Il reato in questione viene a configurarsi non solo quando si evade da strutture carcerarie, ossia vengano messe in atto quelle situazioni fisiche e intellettuali che non considerano la sentenza passata in giudicato con cui viene stabilita una condanna di detenzione che sottrae la persona del proprio stato di libertà fisica, anche in differenti circostanze che stabiliscano per il soggetto passivo un mero obbligo di “facere” che ne condizionino l estrinsecazione effettiva del comportamento.
L elemento caratterizzante della custodia cautelare conduce ad una riproduzione della questione sottointesa in quanto la tipologia della custodia cautelare domiciliare va posta in applicazione non solo come sentenza, ma pure come tipologia cautelativa.
Tutto ciò determina la necessitò di un inchiesta differente tra le due forme, soprattutto in merito al fattore psicologico.
Avvocato Francia
- Caen Béziers Saint-Denis Austria Grenoble Quimper Rueil-Malmaison- La Seyne-sur-Mer Angers Tours Dunkirk Brest Poitiers Le Havre Limoges- Nanterre Marsiglia Stati Uniti Aulnay-sous-Bois Saint-Étienne Versailles
La custodia cautelare domiciliare è quella forma che grava, come qualunque altra tipologia coercitiva, sullo stato di libertà fisica, o di spostamento personale, ed in effetti comporta anche una privazione della libertà di circolare e di soggiornare in qualsiasi luogo del territorio nazionale e anche di espatriare.
Per la sua applicazione devono essere presenti i seguenti presupposti: 1. gravità del reato. Deve trattarsi di un delitto, in quanto le forme cautelari non vengono considerate per le contravvenzioni.
La gravità del delitto proviene dalla prescrizione che viene stabilita: ergastolo o sentenza che oltrepassi i tre anni (artt. 280 e 281). Le custodie cautelari che vengono attuate in modo temporaneo nel corso del procedimento presumono una diagnosi di concreta punibilità del reato e, quindi, l assenza di ragioni che possano dare giustificazione o annullare il reato o la sentenza e anche il probabile diniego di sospensione della condanna. 2. Importanti elementi di colpa (art.273, co.1, c.p.p.).
Avvocati italiani Francia
- Digione Avignon Lione Perpignano Saint-Pierre Regno Unito Mérignac- Nantes Bordeaux Noisy-le-Grand Dijon Fort-de-France Boulogne-Billancourt- Nizza Colmar Italia Amiens Belgio Asnières-sur-Seine Roubaix
Queste prove derivano dagli esiti delle inchieste preliminari, che pure se non danno degli indizi idonei e certi, tuttavia sono capaci di non dare indizi semipieni o indiziari. 3. Bisogni di cautela (art.274 c.p.p.).
Di cui almeno uno deve sussistere, derivanti da:
• pericoli di inquinamento delle prove(art274 lett.a). L intenzione è quella di salvaguardare le prove, in modo tale che le stesse non siano modificate o cancellate, principalmente durante le inchieste a livello preliminare;
• pericolo di fuga (art.274 lett.b).
Qualora si è dinanzi al rischio che il soggetto su cui si fanno delle inchieste ostacoli il processo o sfugga all applicazione della sentenza.
Il pericolo di fuga non giustifica la prescrizione della custodia nel caso in cui viene stabilita una sentenza che ha una durata che non oltrepassa i due anni di carcere;
• pericolo di reiterazione dei reati (art.274 lett.c). Trattasi di un bisogno di tutela di carattere sociale in un esteso spettro di difesa comune relativa alla reale condizione che la persona commetta gravi atti di violenza o contro la nostra costituzione o per conto della criminalità organizzata ossia della medesima tipologia del reato per cui si avanza a titolo giudiziario.
Nel dettaglio, per l attuazione degli arresti domiciliari il limite di punibilità del reato arriva fino a 4 anni.
Avvocato penalista italiano Francia
- Villeurbanne Fort-de-France Antibes Rennes Dunkirk La Rochelle Nizza- Digione Issy-les-Moulineaux Montpellier Béziers Inghilterra Colmar- Usa Grenoble Asnières-sur-Seine Caen Saint-Étienne Lussemburgo
Diversa è la circostanza che prescrive l applicazione di una detenzione, da scontare non nelle strutture circondariali ma mediante forme cautelari domiciliare, la quale non si riferisce a quanto rappresentato e rappresenta soltanto una tipologia di riscatto della sentenza in un luogo differente dal carcere.
Il riscatto della condanna nella propria casa può essere stabilito sia dal giudice che emana la sentenza che dal giudice che tramuta l applicazione della precedente tipologia cautelare carceraria, nel caso di una riduzione dell applicazione della sentenza, ovvero come carico di sentenza meno affittiva o di una tipologia alternativa a quella del carcere, nell ipotesi in cui si presentano i requisiti utili in base a ciò, così come previsti dalla legge ed evidenziati dalla giurisprudenza.
Il reato d evasione nella misura cautelare degli arresti domiciliari
La misura cautelativa degli arresti domiciliari è una forma che dopo aver analizzato la tipologia di reato, le modalità e le circostanze di commissione, e pure i principali bisogni del soggetto imputato e la connessa probabilità di inquinamento delle prove o il concreto pericolo di fuga, viene stabilita gradualmente e in modo meno grave rispetto alla detenzione carceraria.
Avvocati italiani Francia
- Toulon Uk Francia Champigny-sur-Marne Noisy-le-Grand Aulnay-sous-Bois- Bourges Italia Versailles Saint-Paul Dijon Nancy Saint-Maur-des-Fossés- Mérignac Olanda Reims Roubaix Créteil Saint-Pierre Saint-Denis
Il reato d evasione si determina nel caso in cui non si tiene conto pure di uno solo dei vincoli che il giudice, con la prescrizione con cui stabilisce gli arresti domiciliari, ne disciplina le modalità di applicazione, con l eventuale concessione anche dell esercizio lavorativo e la possibilità di presentarsi nelle aziende ospedaliere qualora vi sia la prescrizione di terapie per curare malattie o infezioni croniche anche di lunga durata.
Tuttavia, si deve considerare che il soggetto in esame non sta disponendo di una tipologia alternativa a quella della detenzione o carceraria come applicazione di una sentenza, dunque rimane tuttavia un soggetto accusato di reato, e quindi pericoloso, su cui non si possiede alcuna convinzione rispetto al suo intento di non compiere ulteriori reati, ma ugualmente rimane sempre pure un soggetto su cui il giudice non ha emanato una procedura di responsabilità di carattere penale.
Da ciò consegue l esigenza di vigilare in maniera adeguata sul soggetto in quanto non si conoscono effettivamente quelle che potranno essere le sue intenzioni e le sue reazioni, in quanto deve analizzare l applicazione della misura cautelare connessa e considerare gli elementi che, seppur di elevata gravità, sicuri e correlati, sono e restano comunque degli indizi.
Studio legale italiano Francia
- Colombes Stati Uniti Avignon Perpignan Lilla Germania Spagna Brest- Mulhouse Rouen Tourcoing Perpignano Aubervilliers Argenteuil Poitiers- Annecy Marseille Tours Nîmes Amiens Nantes Rueil-Malmaison Lyon
Una simile circostanza così ambigua aumenta le incertezze e le tipologie di prevenzione in maniera tale da giustificare modalità di vigilanza più idonee e sicure.
Con questo viene data spiegazione alla forma della custodia cautelare in quanto viene a determinarsi il reato di evasione nell atto in cui si determina un comportamento differente da quello previsto.
Dunque, anche il momentaneo allontanamento anche per pochi attimi, prescrive l attuazione del 385 c.p. che include il reato, poiché pure gli atti di poco rilievo non devono impedire le modalità di controllo della polizia giudiziaria, utili per l applicazione di una misura cautelativa meno grave.
Tutto ciò possiede legittimità pure nel caso in cui si concede alla persona di lasciare la propria abitazione per recarsi in strutture ospedaliere e lo attui senza informare la polizia giudiziaria (Cassazione Penale, sez. VI, sent. Del 1/7/99, n.10256).
Informare la polizia giudiziaria preposta al controllo è rilevante in quanto evidenzia l effettività del permesso che il giudice prescrive con l attuazione degli arresti domiciliari. Di grande rilievo è anche la qualificazione a livello penale della residenza, che per la Suprema Corte di Cassazione si identifica come il luogo in cui la persona imputata passa la propria esistenza, escludendo gli altri posti condominiali, come aree verdi, cortili, e via dicendo che non attengono l abitazione vera e propria.
Tutto ciò è utile per rendere più agevole e facile il controllo della polizia e per far sì che la persona non abbia frequentazioni con altri soggetti, per i quali non si è accordato nessun permesso.
Consulenza legale internazionale Francia
- Parigi Bordeaux Regno Unito Orléans Le Havre Limoges Tolosa Metz- Angers Clermont-Ferrand Strasburgo Toulouse Austria Levallois-Perret Paris- Calais Aix-en-Provence Tolone Ajaccio Drancy Courbevoie Besançon Lille
Inoltre, coloro che trasgrediscono le prescrizioni degli arresti domiciliari vengono sottoposti alla custodia cautelare in carcere, non applicandosi la condizione dell ipotesi di una sentenza minore nel massimo a 4 anni di carcere, di cui all art.280, comma secondo, c.p.p., che è cancellata, con la norma del comma terzo del medesimo articolo, nelle situazioni in cui vengano violate le procedure connesse ad una custodia cautelare.
Avvocato italiano Francia
- Lione Nice Vitry-sur-Seine Marsiglia Le Tampon Montreuil Le Mans Belgio- Nanterre Strasbourg Pau Quimper La Seyne-sur-Mer Saint-Nazaire- Boulogne-Billancourt Cannes
Ne consegue che a colui che compie il reato di evasione dopo un procedimento di misura cautelare domiciliare può essere prescritta quella carceraria, pure se la pena prevista per il reato di cui all art.385 c.p. non superi i quattro anni di carcere, in quanto ci si riferisce ad una condotta che integra una trasgressione alle prescrizioni che ineriscono una custodia cautelare (Cassazione penale, sez VI, sent. 22/2/2000, n.221).